RICHIEDI UNA QUOTAZIONE
Contattaci per telefono +39 0585 831034 o per email matec@matecitalia.com
Nel settore minerario, la filtro pressa viene utilizzata sia per il tailing che per il recupero di concentrato minerale.
Le miniere di carbone hanno il problema dello smaltimento del materiale improduttivo, prodotto secondario dell’estrazione del carbone. In particolare, le macchine Matec possono disidratare il materiale fine di scarto sospeso in acqua, recuperandolo, depurando l’acqua e eliminando i laghi artificiali.
La filtro pressa Matec trova anche impiego nel recupero del concentrato. Per questa applicazione, il panetto finale deve avere una percentuale di umidità residua molto bassa, 6 o 7%, e i filtri Matec la possono raggiungere attraverso l’installazione di piastre a membrana che possono strizzare ulteriormente e dell’accessorio core blow per asciugare i panetti.
Le rocce, il carbone e l’argilla lavorate, possono contenere una vasta gamma di materiali pesanti, come l’arsenico, il piombo, il cadmio, il cromo, il ferro, il manganese, l’alluminio e il nichel.
Contattaci per telefono +39 0585 831034 o per email matec@matecitalia.com