Green Economy, sostenibilità e riciclaggio dei rifiuti
- Pubblicato il:
Uno sguardo green nel settore del trattamento delle acque reflue e filtrazione
Green economy cos'è
Per “Green Economy”, o “Economia Verde”, si intende il modello economico volto al raggiungimento del benessere e dell’equità sociale, andando contemporaneamente a ridurre i rischi ambientali e la scarsità ecologica.
Mirando allo stato attuale dei problemi del trattamento delle acque reflue e filtrazione, Matec propone un modello di progetto per il “trattamento scientifico delle acque reflue” e “capacità sostenibile del trattamento e filtrazione delle acque reflue“.
Il modello di progetto Matec
Consiste nell’ottenere il massimo trattamento delle nuove risorse naturali sulla base dell’armonizzazione geologica e ambientale sotto la guida delle prospettive di sviluppo scientifico e per ottenere il trattamento delle acque reflue sostenibile con sicurezza, alta efficienza, economia e armonia sociale sulla premessa che i rischi posti da complicate condizioni geologiche e circostanze ingegneristiche fossero controllate.
I punti cardine della Green Economy
- la riduzione delle emissioni inquinanti;
- l’aumento dell’efficienza con la quale vengono impiegate le risorse (ivi comprese quelle energetiche);
- la prevenzione della perdita di biodiversità e dei servizi ecosistemici.
La Green Economy prevede, prima di tutto, lo smaltimento delle risorse secondarie e dei rifiuti, la produzione di macchinari di selezione, lavaggio, trattamento e filtrazione.
Ad esempio i rifiuti più dannosi per la green economy sono quelli dell’industria energetica. È uno dei principali “inquinatori” dell’ambiente, rilasciando sostanze di scarico nell’atmosfera (fino al 40% di tutti gli scarichi) e scarichi di acque reflue (fino al 30% di tutti gli scarichi).
Oppure, se prendiamo la produzione di materiale da costruzione in ceramica è uno dei rami dell’economia nazionale a più alta intensità di materiali. Per questo motivo, l’utilizzo dei rifiuti dell’industria energetica nei materiali ceramici appare particolarmente rilevante.
Grazie ai nostri studi e investimento nelle tecnologie utilizzate, i nostri impianti sono in grado di coesistere con l’ambiente, stringendo un nuovo patto tra industria e ambiente, riducendo i costi di gestione e ottimizzando l’efficienza delle risorse utilizzate.