All in One Solution – Un fornitore infinite soluzioni
- Pubblicato il:
Unire le necessità imprenditoriali al rispetto per l’ambiente non è più una chimera, come dimostra l’incontro tra la Matec industries e l’azienda austriaca Kogler Naturstein che nel cuore della Carinzia hanno dato vita ad una collaborazione proficua ed ecosostenibile, grazie ad una soluzione “All in one”.
Come ogni vincente collaborazione professionale, l’incontro tra due giganti del loro settore può dare vita ad intense ed avvincenti sinergie che sfociano in progetti straordinari e di grande successo. Questo è il caso dell’incontro tra la Matec Industries, azienda italiana che progetta e realizza impianti di depurazione e filtrazione acque reflue per diversi settori, come quello lapideo e minerario, e l’azienda austriaca Kogler Naturstein.
La cava della famiglia Kogler è situata a St.Urban nel cuore della Carinzia, una regione dell’Austria meridionale nelle Alpi Orientali caratterizzata da laghi alpini, montagne e castelli. La sede centrale con tutte le strutture di estrazione, lavorazione e vendita si trova direttamente nella cava di proprietà dell’azienda, dove viene estratto il Carat blu-verde, una pietra diabase eccezionalmente decorativa. La qualità dei materiali estratti dalla loro cava li rende, ad oggi, uno dei leader europei nel settore delle pietre decorative.
L’azienda Kogler aveva bisogno di recuperare il materiale di scarto dell’estrazione di grosse pietre. Il taglio e la frantumazione di queste pietre dava origine a diverse granulometrie di pietrisco, ghiaia e sabbia, il cui valore veniva perso diventando un peso economico per l’azienda, che era costretta a immagazzinarle e smaltirle con grandi spese in termini di tempo, spazio e denaro.
La scelta sarebbe potuta ricadere su un semplice sistema di vagliatura e lavaggio, ma il fango risultante (una miscela di argilla, limo e acqua) si sarebbe trasformato in un rifiuto ancora più difficile e costoso da gestire. Ed è qui che entrano in scena le soluzioni della Matec Industries. “Solo Matec poteva fornire una soluzione adatta a trattare sia i materiali rocciosi che i fanghi derivanti dal loro lavaggio.”, ha dichiarato Werner Kogler, proprietario dell’azienda.
Matec (Machinery Technology) nasce nel 2003 dall’idea dei due soci fondatori, Matteo Goich e Massimo Bertolucci, di fornire una gamma di prodotti sempre più affidabili e moderni, al fine di soddisfare la crescente domanda dei clienti. Oggi grazie alla loro esperienza pluri-ventennale sono in grado di fornire un’ampia gamma di soluzioni integrate.
La soluzione “All in One” di Matec, studiata su misura per Kogler, è stata in grado di soddisfare tutte le esigenze del cliente, fornendo un sistema completo di vagliatura a umido combinato con un impianto di trattamento delle acque chiavi in mano. Una soluzione unica composta dai migliori componenti.
Vediamoli nel dettaglio. . .
AGGRETEC 150S
Aggretec è la piattaforma di lavaggio modulare di rapida installazione di Matec per un’ampia gamma di settori, tra cui inerti, riciclaggio, bonifica ed estrazione mineraria. Poiché il sistema è semi-mobile, è altamente dinamica ed è quindi ideale anche per lavorare in cantiere nell’ambito di costruzioni e demolizioni.
Aggretec integra i seguenti elementi in un’unica macchina:
FILTROPRESSA TERRAE 1300X1300/60 PIASTRE
La linea dedicata ai grandi impianti di produzione per il trattamento fanghi soprattutto nei settori escavazione inerti, ghiaie, e movimento terra. La Filtropressa Terrae è adatta a tutti i settori “Heavy-duty”, e include le migliori specifiche tecniche e tecnologie all’avanguardia.
SCREENTEC VS 180-502 – 2 PONTI
La macchina ad alta efficienza che lava e seleziona materiali come ghiaia, carbone, pietrisco, scorie, materiali riciclati, cemento, minerali ferrosi e vetro di silice. Le parti del vaglio sono facili da montare e assemblare e rendono lo Screentec perfettamente integrabile con altri impianti. È possibile installare 2 o 3 piani e scegliere tra diverse opzioni di supporti.
Essi consistono principalmente in:
- Vaglio di lavaggio
- Unità di recupero e lavaggio sabbie
- Nastri trasportatori per lo stoccaggio
- Pannello di controllo elettrico pre-cablato
- Tutte le strutture e passerelle
- Opzioni complete / possibilità di personalizzazione per applicazioni specifiche
- Corpo di supporto dei piani vibranti sospeso su molle elicoidali
- Sistema di tensionamento della maglia con asta metallica
- Albero in lega d’acciaio, cuscinetti lubrificati a grasso protetti da un set di flange a labirinto
- Pesi eccentrici regolabili per la variazione dell’uscita
- Scivolo di alimentazione posteriore e tramogge imbullonate sulla parte anteriore della macchina per lo scarico del materiale
- Vaglio di carico: 25-50-75-100 Kg
- Pompa dosatrice a vite
- Regolatore digitale o manuale, questo accessorio riduce il consumo di flocculante di circa il 15%.